Risultati da 1 a 10 di 114

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    L'avatar di Apocalips
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    2,630
    Citazione Originariamente Scritto da alex69 Visualizza Messaggio
    Apo, sei di un altro pianeta.
    L'idea mi sembra ottima.
    Hai avuto modo di testarlo in backtest e valutarne i risultati rispetto all'indicatore normale?
    Ciao Alex, sono solo un terrestre come voi
    Se si chiama linguaggio Easyscript ci sarà pure un motivo altrimenti Tiziano lo avrebbe chiamato solo Script.
    Posto il codice e a voi tutte le prove che desiderate
    Aggiungo che con questa logica si puo modificare il periodo di qualsiasi indicatore con fasce di escursioni impostabili a piacimento basta solo fare le giuste sostituzioni

    APO - Williams %R a periodo variabile

    INPUTS: @WPRperiod (100), @Atrperiod(21), @lowMark(-20), @highMark(-80)
    
    
    SET A= ATR(@Atrperiod,SIMPLE)
    
    
    #Atr normalizzato 0-100
    SET B = ROUND(OSC(A,480),0)
    
    
    # Definiamo 10 fascie di oscillazione dell'Atr normalizzato:
    SET S1 = B>=0 AND B<=10
    SET S2 = B>=11 AND B<=20
    SET S3 = B>=21 AND B<=30
    SET S4 = B>=31 AND B<=40
    SET S5 = B>=41 AND B<=50
    SET S6 = B>=51 AND B<=60
    SET S7 = B>=61 AND B<=70
    SET S8 = B>=71 AND B<=80
    SET S9 = B>=81 AND B<=90
    SET S10 = B>=91 AND B<=100
    
    #Definiamo i moltiplicatori di periodo per ciascuna fascia:
    SET M1 =  IF(S1=1,0.2,0)
    SET M2 =  IF(S2=1,0.4,0)
    SET M3 =  IF(S3=1,0.6,0)
    SET M4 =  IF(S4=1,0.8,0)
    SET M5 =  IF(S5=1,1,0)
    SET M6 =  IF(S6=1,1.2,0)
    SET M7 =  IF(S7=1,1.4,0)
    SET M8 =  IF(S8=1,1.6,0)
    SET M9 =  IF(S9=1,1.8,0)
    SET M10=  IF(S10=1,2,0)
    
    #Valore del periodo istante per istante:
    SET PeriodoVariabile= @WPRperiod*(M1+M2+M3+M4+M5+M6+M7+M8+M9+M10)
    
    
    #...ed infine ecco il WPR a periodo variabile lisciato con una Ema breve:
    SET C= EMA(WPR(PeriodoVariabile),6)
    
    # plottiamo il tutto:
    SET PLOT1= C
    SET PLOT2= @lowMark
    SET PLOT3= @highMark
    SET PLOTCOLOR2= COLOR_GREEN
    SET PLOTCOLOR3= COLOR_RED
    
    
    #...e controlliamo con il Debug
    PRINT(A,B,C,PeriodoVariabile)
    
    
    #....e abbiamo finito xD, buon divertimento !!
    # Apo
    PS: per utilizzare questo indicatore in un Signal, per non riscrivere tutto l'ambaradan vi dovete creare la relativa funzione per poi richiamarla nello script del Signal e qui Max ci puo dare una mano.

    Saluti Apo
    Ultima modifica di Apocalips; 03-12-14 alle 11:07
    ....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.