Discussione: Approccio critico al BoBaO
Visualizzazione Elencata
-
29-03-12, 11:21 #7
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 571
Ciao,
da ex-studente di finanza (quindi, nulla di ciò che hai elencato), nonchè trader part-time, sono d'accordo sull'approccio ingegneristico al problema.
Qui sta il problema di fondo. Nessuno ci assicura che l'attuale distribuzione che usiamo nel BoBaO sia talmente condizionata da informazioni passate da essere solo in minima parte allineata a quella implicita nel mercato delle opzioni ora.
E se dovesse accadere questo, anche il 50% di probabilità potrebbe venire meno. Potresti avere, al limite, una distribuzione che (vista l'evoluzione del prezzo) non si è ancora accorta di tutti i cambiamenti accaduti e che attribuisca probabilità elevate ad eventi/prezzi non più probabili.
Si tratta di discorsi che hanno probabilmente sola valenza teorica, ma qui si cerca di capire quanto possa avere un risvolto pratico il tutto.
Tiziano ha disegnato quei canali di contenimento dei prezzi costruendoli nei venerdi delle 3 streghe. Avere qualcosa di simile ci permette di avere una visione probabilistica del futuro estratta direttamente dai prezzi che osserviamo oggi sul mercato (quindi con tutta e solo l'informazione effettivamente necessaria).
Confrontando la distribuzione à la Bollinger con questa implicita, avremmo (dopo esserci accertati che la prima sia in linea con la seconda) effettivamente l'x% di probabilità di osservare un determinato movimento di prezzi.Ultima modifica di the learner; 29-03-12 alle 11:25